Uno dei problemi maggiori del tuo impianto di produzione di conglomerati bituminosi è inevitabilmente quello legato all’opinione pubblica. Quasi dappertutto si sono formati comitati, movimenti di opinione, o comunque ci sono persone contrarie al tuo impianto – anche se magari non ne conoscono realmente l’impatto – perché ritengono che inquini l’atmosfera e l’ambiente che respirano.
E questi movimenti di opinione possono essere molto pericolosi per la tua attività, perché la loro protesta sicuramente rischia di condizionare le amministrazioni locali nel loro processo di autorizzazione, o la stessa Arpa.
Per affrontare positivamente questa problematica, evitando che diventi un ostacolo insormontabile, il modo migliore è dimostrare che il tuo impianto è in linea con tutte le normative ambientali, in termini di controllo delle emissioni e quindi di mancato inquinamento. Come sai, nel recepire la Direttiva 2010/75/UE (d.Lgs. 152/2006, con relative e successive modifiche), il nostro ordinamento impone alle aziende produttrici come la tua di evitare o ridurre al minimo le emissioni inquinanti nell’atmosfera, nelle acque e nel suolo, e di raggiungere un elevato livello di protezione della salute e dell’ambiente.
Ecco l’importanza di Aspharia, il sistema brevettato da OCM Clima proprio per eliminare le emissioni inquinanti dal tuo processo di produzione del bitume: che ti permette cioè di rispettare pienamente le normative vigenti e di vederti rinnovata l’Autorizzazione unica ambientale.
L’attenzione che le Arpa e le amministrazioni locali hanno dato agli impianti su cui è già installato il nostro sistema è emblematica: grande interesse e giudizi decisamente positivi. Questo perché, in ognuna delle due versioni possibili (quella integrata ad impianti a torre, o quella funzionante con traslazione skip), Aspharia rappresenta la miglior tecnica oggi disponibile per confinare, captare, convogliare e trattare le emissioni diffuse che si propagano nella produzione dei conglomerati bituminosi, soddisfacendo appunto gli obblighi previsti dalle direttive europee e dal D.Lgs. 152/2006.
Insomma, vieni a conoscere Aspharia e potrai produrre senza inquinare, e senza più “nemici” nell’opinione pubblica…