Category Archives: News

Eroi d’Impresa 2018 : Intervista a Simonetta Zalambani

Ocm Clima ha partecipato come impresa al Progetto Eroi d’Impresa promosso da Unione Comuni della Bassa Romagna in partneship con Radio web Sonora, Cna, Confartigianato, Ascom, Confesercenti, Confindustria, ConfImi; Ideato e realizzato da Panebarco & C. con la collaborazione di Studio Giaccardi & Associati, Fablab di Reggio-Emilia e Andrea Sartori. Il progetto Eroi di Impresa, partendo dal

Read More

Canne Fumarie : detrazioni fiscali 2018

La legge di Bilancio 2018 ha prorogato le detrazioni fiscali fino al 31 dicembre 2018 prevedendo alcune modifiche del meccanismo. La canna fumaria, elemento fondamentale dell’impianto termico, può rientrare nel 2018 sia nelle detrazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia che nelle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica, nel rispetto di determinate condizioni e requisiti. Detrazioni

Read More

Economia circolare in Europa: per un futuro veramente sostenibile bisogna in primis intervenire sull’inquinamento atmosferico.

L’inquinamento dell’aria non si vede, ma quando è elevato si sente… sulla salute! Anche per il 2017, l’inquinamento atmosferico rimane il principale fattore di rischio ambientale per la salute in Europa. È quanto emerge dall’ultimo rapporto sulla “Qualità dell’Aria in Europa” redatto dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA). Nonostante un leggero miglioramento delle concentrazioni di inquinati atmosferici,

Read More

Industria 4.0 : informazioni e novità per il futuro

Verso un sistema “Impresa 4.0” “L’Italia è un grande Paese industriale. Le nostre imprese manifatturiere rappresentano il motore della crescita e dello sviluppo economico, con la loro capacità di produrre ricchezza e occupazione, alimentare l’indotto e le attività dei servizi, contribuire alla stabilità finanziaria, economica e sociale. Creare un ambiente favorevole alle imprese risponde quindi

Read More

La commissione europea sgrida l’Italia: superati i valori limite di smog di PM10 in Piemonte Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

Le Regioni rispondono siglando un accordo in occasione del G7 a Bologna con il Ministro dell’Ambiente. Complesso è il rapporto fra commissione europea ed Italia in materia ambientale.  La procedura di infrazione iniziata nel 2014 contro il nostro paese è arrivata ad una seconda fase a febbraio 2017: per oltre 7 anni abbiamo superato i

Read More