Easygate permette ad Aspharia di essere automatizzato tramite una domotica di controllo facilmente gestibile anche a distanza!
Nel momento in cui devi decidere se inserire, all’interno del tuo impianto di produzione di conglomerati, un sistema che permetta di ridurre l’inquinamento atmosferico (rendendo dunque più facile ottenere le autorizzazioni ambientali, ed evitandoti le prevedibili proteste da parte degli ambientalisti), una delle condizioni fondamentali è la scelta di un sistema di facile gestione, che possa permetterti di utilizzarlo senza complessità operative e senza dover costringere i tuoi addetti a complesse attività formative o a manovre rischiose.
Aspharia, il sistema brevettato da OCM Clima per eliminare le emissioni inquinanti dal tuo processo di produzione dell’asfalto, è stato pensato anche per questo. Lo staff tecnico di OCM Clima ha infatti studiato non solo una soluzione che – dal punto di vista tecnologico – può essere installata con assoluta duttilità su qualsiasi tipologia di impianto, e quindi può essere personalizzata alle singole esigenze del contesto, alle diverse tipologie di produzione e alle specifiche modalità di lavoro. Di più: ogni impianto Aspharia è automatizzato tramite la domotica di controllo, ed è così gestibile non solo con assoluta facilità, ma anche a distanza, grazie ad un software di ultima generazione denominato, non a caso, “EasyGate”. Il software di gestione è cioè molto intuitivo, e di semplice comprensione anche da parte di operatori che abbiano eventualmente poca esperienza e scarsa conoscenza dell’impianto.
Tramite l’utilizzo di uno schermo touch screen, il programma permette all’operatore di seguire anche visivamente il funzionamento dell’ impianto nelle varie fasi di lavoro, di agire sulle serrande in modo automatico o manuale e di verificarne lo stato ed il corretto funzionamento. Inoltre, i controlli intrinseci eliminano la possibilità che vengano commessi errori; mentre un sistema automatico di monitoraggio costante permette di controllare il funzionamento attraverso sensori posizionati in vari punti strategici dell’impianto, consentendo una diagnostica costante. Viene così migliorata l’interazione fra operatore e macchina, che si riduce ad operazioni estremamente semplici.
Insomma, dotandoti di un impianto Aspharia 4.0 potrai risolvere i tuoi obiettivi di riduzione dell’inquinamento, senza dover pensare a problemi nuovi legati al funzionamento dell’impianto.
E, quindi, dormire sonni tranquilli…